Piano di studi specifico di ogni anno
La seguente programmazione ha la funzione di orientare lo studente circa la struttura del percorso. La sequenza dei seminari e/o il loro sviluppo, nell’arco del triennio, potrebbero essere cambiate o attualizzate.
Programma : Il triennio di base
1° anno
2° anno
3° anno
PROGRAMMA 1° Anno 2018 – 2019
Il modello dei Movimenti Maestri™: struttura generale e funzione.
Teorie principali: i sistemi complessi dinamici, gli archetipi, Il Campo.
Il modello d’identità del leader e il Corpo Globale. Amore e potere.
Neuro psicologia dell’identità: la plasticità neurale e il processo d’integrazione identitaria.
Le coppie di opposti integrativi del modello dei Movimenti Maestri™: Madre-Padre, Regina-Re, Amante-Eroe.
Come pensano, sentono, agiscono. Le interazioni.
I sistemi archetipici culturali maschili e femminili: Anima-Animus, Yin-Yang, Adam-Eva.
Neuropsicologia degli emisferi cerebrali: i regni di Eros e Logos.
Training & Learning
– il Mov.1 Il figlio nel modello dei Movimenti Maestri
– conoscenza dei 6 nuclei identitari di leadership
– identificazione dei propri punti di forza e di debolezza rispetto a essi (anche rispetto al test
Leader Focus)
– predisposizione di un programma personalizzato di sviluppo a breve e medio termine grazie
alla guida di Monica e Giovanna e dei tutor MMA.
Training & Learning
– Mov.n. 2, La Madre. L’intelligenza emotiva e Leadership di Dedizione.
– riconoscere i diversi tipi di emozione semplici e complesse.
– regolare l’onda emotiva in sé e negli altri
– trasformare e investire l’energia delle emozioni
– riconoscere le emozioni primarie e secondarie
– creare ambienti emotivamente sani
– trasformare le emozioni distruttive in azioni positive di cambiamento
Training & Learning
– Mov.n.3, Il Padre, L’intelligenza organizzativa e la Leadership direzionale
– la direzione rispetto agli obiettivi
– la determinazione
– come elaborare una propria strategia
– il corpo mentale: il pensiero logico-razionale e analitico
Training & Learning
– Mov.n.4 la Regina, la leadership motivazionale
– la scala della motivazione: dal bisogno al desiderio alla volontà superiore
– La Legge di attrazione
– Eros, bellezza e trascendenza
– il Corpo fisico-sessuale: il piacere come fonte di benessere
Training & Learning
– Mov.n.5 il Re e la leadership di dominio
– l’assertività
– saper fare la stima dei punti di forza e di debolezza
– il valore e i valori: il potere della verità
– comunicazione dialogica. Il senso di parlare (anche in pubblico) ascoltando
– il corpo culturale: regole, educazione e stile di vita
Training & Learning
– Mov.n.6 l’Amante e la leadership sociale
– cos’è l’Ombra nella teoria degli archetipi
– l’amore nelle diverse relazioni umane
– comprendere i meccanismi della proiezione e della difesa
– il meccanismo dello specchio: l’effetto Mirror.
– Il Corpo Planetario
Training & Learning
– Mov.n. 7 l’Eroe e la leadership epica
– la paura, comprenderla, gestirla, trasformarla
– accettare la sfida: modi diversi di risolvere blocchi e problemi
– radicare i successi e celebrare le vittorie
– il Corpo Cosmico
Ai primi due seminari del primo anno, è possibile partecipare come “auditori” senza impegno di iscrizione, pagando la quota relativa a ogni seminario maggiorata del 15%.
Questo per permettere all’aspirante studente di comprendere se il percorso didattico, lo stile e il metodo, corrispondono alle proprie esigenze formative.
Se così fosse, l’iscrizione sarà formalizzata a partire dal 3^ seminario, tenendo il pagamento dei primi due seminari come acconto sulla quota totale e sottoscrivendo il contratto formativo che sarà rinnovato di anno in anno.
AUDITORI
RESIDENZIALITÀ
I seminari sono residenziali (senza obbligo di pernottamento) cominciano alle 9:30 del sabato e finiscono nel tardo pomeriggio della domenica. Le persone provenienti da lontano hanno la possibilità di essere ospitate la notte precedente e/o quella successiva il weekend della scuola.
PROGRAMMA SPECIFICO 2° Anno 2019-2020 – EMPOWERMENT
Il 2° anno di MMA è focalizzato sull’apprendimento del metodo dei Movimenti Maestri. Ogni domenica i seminari di MMA sono aperti a tutti con un workshop esperienziale di approfondimento sul tema del mese co-condotto da Monica, Giovanna e dagli allievi della scuola. Per info: info@laviadicasa.org
Aprirsi al Campo delle infinite Possibilità. IL MOVIMENTO LIBERO
Primo passo sul sentiero del Fuoco. IL MOVIMENTO RITMICO. Workshop aperto a tutti: Domenica 10 Novembre, 9.30/13.30
Contenere l’abbondanza della Vita. IL MOVIMENTO FLUIDO. Workshop aperto a tutti: Domenica 8 Dicembre, 9.30/13.30
Sapere sempre dov’è Casa. IL MOVIMENTO DETERMINATO. Workshop aperto a tutti: Domenica 12 Gennaio, 9.30/13.30
Toccare la Bellezza. IL MOVIMENTO INTENSO. Workshop aperto a tutti: Domenica 9 Febbraio, 9.30/13.30
Governare il proprio Regno. IL MOVIMENTO ESPANSIVO. Workshop aperto a tutti: Domenica 8 Marzo, 9.30/13.30
Amore e Comunicazione. IL MOVIMENTO INTERATTIVO. Workshop aperto a tutti: Domenica 5 Aprile, 9.30/13.30
La vittoria è essere se stessi. IL MOVIMENTO CREATIVO. Workshop aperto a tutti: Firewalk. La camminata sul fuoco. Sabato 2 Maggio, 10.00 – 20.00
Approfondimento metodologico. Workshop aperto a tutti: Domenica 14 Giugno 9.30/13.30
Approfondimento metodologico sulle procedure di conduzione. Aperto a tutti.
PROGRAMMA SPECIFICO 3° Anno – BEHAVIOR
Il metodo MOV.I.AN Rappresentazioni Sincroniche dei Sistemi (costellazioni).
Formazione in Coaching sistemico famigliare, lavorativo, spirituale.
Rivolto a professionisti e consulenti che desiderano operare con le rappresentazioni sistemiche, anche conosciute come costellazioni sistemico-famigliari. Rivolto a tutti, in particolare a formatori, educatori, psicologi, pedagogisti, counselor e operatori di crescita personale. Per info: info@laviadicasa.org
Il CAU, campo affettivo unificato. Dimensioni spazio-tempo, simbolica e sincronica. Gli archetipi viventi. Il passaggio delle informazioni. L’utilizzo dei Movimenti Maestri.
Le sette figure primali: ombre e luci; I sette comportamenti: tipici e atipici; Le sette esperienze: integrazione e dissociazione. Il progetto dell’anima.
I sette ordini dell’Amore; I sette ordini del Potere. Irretimento e scioglimento. La ferita. Malattia e traumi, funzioni e trasmutazioni energetiche.
L’influenza degli antenati. Rami maschili e femminili. Inclusioni ed esclusioni. Miti e segreti. Luoghi, date e oggetti. Destino e libertà.
Culture sessuali famigliari e sociali. Le radici del dolore. La forza della vita, la forza della morte. Procreazione e generatività.
Lettura dei movimenti in campo. Posizioni simboliche. Riti di risoluzione. Formule e narrazioni. Riti di apertura e chiusura del campo. Le prescrizioni.
Elementi dell’identità organizzativa. Inclusioni ed esclusioni. Ordini. Memoria, missione, visione.
Elementi dell’identità organizzativa. Inclusioni ed esclusioni. Ordini. Memoria, missione, visione.
Elementi dell’identità organizzativa. Inclusioni ed esclusioni. Ordini. Memoria, missione, visione.
AREE SPECIALISTICHE – Post titolazione
Coaching formativo per l’impresa.
Rivolto ai manager e ai professionisti che lavorano in ambito aziendale e organizzativo, pubblico e privato, responsabili HR e aspiranti tali. Psicologi, formatori, assistenti sociali, consulenti e operatori della crescita personale.
Coaching educativo per la scuola e le comunità.
Rivolto ai professionisti che operano in ambito educativo-scolastico e rieducativo. Insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, psicologi, formatori, pedagogisti, assistenti sociali e operatori di crescita personale.
Counseling sistemico famigliare, lavorativo, spirituale.
Rivolto a professionisti e consulenti che desiderano operare con le rappresentazioni sistemiche, anche conosciute come costellazioni sistemico-famigliari. Rivolto a tutti, in particolare a formatori, educatori, psicologi, pedagogisti, counselor e operatori di crescita personale.
Coaching per chi desidera operare in ambito educativo e formativo attraverso la drammaturgia e il teatro.
Rivolto a tutti, in particolare a formatori, educatori, psicologi, pedagogisti, counselor, operatori di crescita personale e del teatro.

CONTATTI
L’Accademia si tiene presso la sede di
LA VIA DI CASA
SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Via Cascina Ciabattino, 3
21029 Cimbro di Vergiate – VA
Cell. 3382287105
Email: info@laviadicasa.org
Numero d’iscrizione all’Albo Cooperative C101933
P. IVA: 03418160127
SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
21029 Cimbro di Vergiate – VA
Cell. 3382287105
Email: info@laviadicasa.org
P. IVA: 03418160127