3° ANNO – LEADER NELLA SOCIETÀ
Accorgersi che c’è un Mondo
Accorgersi che c’è un Mondo
Il Metodo Mov.I.an:
Diventare Master delle rappresentazioni dei sistemi famigliari, organizzativi, spirituali è il coronamento di un percorso di formazione della leadership che culmina con la conoscenza sistemica delle relazioni all’interno delle dinamiche sociali, organizzative e spirituali.
1. MOV.I.AN i movimenti Integrativi dell’anima
Antecedenti antropologici, teatrali, psicologici
La coscienza famigliare e sociale e il CAU (Campo Affettivo unificato)
La rappresentazione, la narrazione e la drammaturgia dei sistemi
Metodologia e pratica: le rappresentazioni individuali con simboli e oggetti.
2. ESSERE MASTER
La teoria del Campo morfogenetico.
Il metodo fenomenologico.
La comunicazione Master – Campo
Metodologia e pratica: la tecnologia amica
le rappresentazioni individuali e collettive in streaming
3. IL CAMMINO DEL FIGLIO
Chi e cosa rappresenta il FIGLIO: il Protagonista
Significato del nome, del luogo e del tempo di nascita.
Chi è dentro e fuori il Campo di coscienza famigliare.
Gli antenati e il geno-socio-gramma. La buona e cattiva coscienza.
Metodologia e pratica: i rappresentanti, gli antenati
4. I MOVIMENTI DELLA MADRE
Chi e cosa rappresenta La Madre
I simboli-sintomi della Madre: la Matrizzazione
Seguire il flusso delle emozioni. Gli ordini dell’Amore.
Metodologia e pratica: I Movimenti Maestri risolutori
Prove di conduzione e tirocinio supervisionato interno
5. I MOVIMENTI DEL PADRE
Chi e cosa rappresenta il Padre
I simboli-sintomi del Padre: la Patrizzazione
La memoria e lo spirito degli antenati. Gli ordini del Potere.
Metodologia e pratica: Le Immagini e la narrazione interiore
Prove di conduzione e tirocinio supervisionato interno
6. IL SINTOMO SIMBOLO
Leggere la vita e il corpo in chiave simbolica e sincronica
Il rito, spazio sacro della trasformazione
I miti incarnati: positivi, negativi, personali, famigliari e sociali.
7. I MOVIMENTI DELLA REGINA
Chi e cosa rappresenta La Regina
Simboli e sintomi: la matrizzazione sessuale
L’anima della malattia. Antropologia della guarigione.
Metodologia e pratica: la forza della cerimonia e le rappresentazioni collettive
Prove di conduzione e tirocinio supervisionato interno
8. I MOVIMENTI DEL RE
Chi e cosa rappresenta il RE
Simboli e sintomi: la partizzazione culturale
Ingiustizie, cripte, fantasmi e patti segreti. La verità del perdono.
Metodologia e pratica: parole e frasi risolutive.
Prove di conduzione e tirocinio supervisionato interno
9. I MOVIMENTI DELL’AMANTE
Chi e cosa rappresenta l’Amante
Simboli e sintomi: la matrizzazione sociale
L’amore, le dinamiche dei gruppi e le lealtà invisibili.
Metodologia e pratica: il sociodramma.
Prove di conduzione e tirocinio supervisionato interno
10. I MOVIMENTI DELL’EROE
Chi e cosa rappresenta l’Eroe
Simboli e sintomi: la patrizzazione spirituale
La morte. Destino e libertà. Il Potere.
Metodologia e pratica: il coraggio di andare in fondo
Prove di conduzione e tirocinio supervisionato interno
CONTATTI
L’Accademia ha sede presso
LA VIA DI CASA
SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Via Cascina Ciabattino, 3
21029 Cimbro di Vergiate – VA
Cell. 3487324377
Email: info@laviadicasa.org
Numero d’iscrizione all’Albo Cooperative C101933
P. IVA: 03418160127